Primo approccio alla tessitura
Mi occupo di organizzare laboratori di tessitura per bambini e ragazzi di diverse fasce di età con obiettivi specifici e pensati su misura. Oltre a sviluppare l’abilità manuale, la tessitura aiuta i bambini e i ragazzi a potenziare la loro concentrazione, la coordinazione occhio-mano e la pazienza.I laboratori di tessitura sono un’attività creativa e divertente che consente ai più piccoli di esplorare il mondo della tessitura e di sviluppare abilità manuali e artistiche. In questi laboratori, i bambini e i ragazzi impareranno a tessere utilizzando telaio, fili e altri materiali.Durante il laboratorio verranno guidati a creare partendo dai concetti e dalle tecniche della tessitura tradizionale. Partendo da un racconto legato alla storia della tessitura i bambini entreranno in confidenza con i materiali, impareranno a creare progetti e design personalizzati e a intrecciare i filati sul telaio.
Tipologie di laboratori:
- Bambini e bambine dai 3 ai 5 anni: primo incontro con la tessitura con l’approccio morbido.
- Bambini e bambine dai 5 ai 7 anni: primi intrecci di creatività.
- Bambini e bambine dai 8 ai 10 anni: primo approccio al telaio in libertà.
- Bambini e bambine dai 11 ai 13: la sperimentazione del telaio.
- Ragazzi e ragazze: primo approccio al design e alla creatività con il telaio.PER CHI? I laboratori sono aperti a tutti i bambini, accompagnati da adulti a seconda delle età, senza che esista nessuna competenza pregressa. L’attività può essere organizzata sia singolarmente che per gruppi di ragazzi e bambini.DOVE? Le attività possono essere svolte con fini ricreativi o con obiettivi didattici. I laboratori vengono organizzati quindi sia in spazi scolastici che in locali ricreativi, come associazioni o locali. Possono essere organizzati a domicilio nella propria abitazione, per favorire la creatività e il potere rilassante e terapeutico del gesto, come attività ludiche e ricreative.

Laboratori di Tessitura per Bambini

Primo approccio alla tessitura
Mi occupo di organizzare laboratori di tessitura per bambini e ragazzi di diverse fasce di età con obiettivi specifici e pensati su misura. Oltre a sviluppare l’abilità manuale, la tessitura aiuta i bambini e i ragazzi a potenziare la loro concentrazione, la coordinazione occhio-mano e la pazienza.I laboratori di tessitura sono un’attività creativa e divertente che consente ai più piccoli di esplorare il mondo della tessitura e di sviluppare abilità manuali e artistiche. In questi laboratori, i bambini e i ragazzi impareranno a tessere utilizzando telaio, fili e altri materiali.Durante il laboratorio verranno guidati a creare partendo dai concetti e dalle tecniche della tessitura tradizionale. Partendo da un racconto legato alla storia della tessitura i bambini entreranno in confidenza con i materiali, impareranno a creare progetti e design personalizzati e a intrecciare i filati sul telaio.
Tipologie di laboratori:
- Bambini e bambine dai 3 ai 5 anni: primo incontro con la tessitura con l’approccio morbido.
- Bambini e bambine dai 5 ai 7 anni: primi intrecci di creatività.
- Bambini e bambine dai 8 ai 10 anni: primo approccio al telaio in libertà.
- Bambini e bambine dai 11 ai 13: la sperimentazione del telaio.
- Ragazzi e ragazze: primo approccio al design e alla creatività con il telaio.
PER CHI? I laboratori sono aperti a tutti i bambini, accompagnati da adulti a seconda delle età, senza che esista nessuna competenza pregressa. L’attività può essere organizzata sia singolarmente che per gruppi di ragazzi e bambini.
DOVE? Le attività possono essere svolte con fini ricreativi o con obiettivi didattici. I laboratori vengono organizzati quindi sia in spazi scolastici che in locali ricreativi, come associazioni o locali. Possono essere organizzati a domicilio nella propria abitazione, per favorire la creatività e il potere rilassante e terapeutico del gesto, come attività ludiche e ricreative.