LABORATORI DI TESSITURA PER ADULTI

L’ARAZZO E IL TAPPETO, APPROCIO ALLA TESSITURA

Organizzo laboratori di tessitura per adulti per un primo approccio al telaio e alle tecniche tradizionali di tessitura antica. I laboratori di tessitura vogliono introdurre i partecipanti alla storia e all’antica tecnica di tessitura del tappeto e dell’arazzo. Attraverso un affascinante excursus della storia di questi meravigliosi oggetti entreremo nella loro struttura tessile e impareremo a conoscere la loro morfologia. I partecipanti sperimenteranno i materiali, quali seta, cotone, lana, metalli preziosi e l’intreccio di trame e orditi.Durante la giornata saranno messi a disposizione libri da consultare e materiale didattico per poter approfondire le curiosità dell’arazzo e del tappeto nella storia.Grazie all’utilizzo di un telaio passeremo poi a ricreare la tecnica antica, creando un piccolo manufatto dal design contemporaneo. Il manufatto finale potrà essere usato come un piccolo elemento decorativo. Ogni partecipante avrà a disposizione un piccolo telaio a cornice con il quale sperimentare e giocare con i materiali e la propria manualità. I partecipanti creeranno il proprio disegno e con il supporto dell’insegnante la propria tessitura.

TIPOLOGIE DI LABORATORI:

  • Tessitura di un Arazzo: desing e creatività.
  • Il Tappeto a tessitura piana: dal Kilim al Senneh.
  • Il Tappeto con i nodi: studio delle diverse tipologie di nodi nella storia e nella tecnica.

PER CHI? I laboratori sono aperti a tutti senza che esista nessuna competenza pregressa. L’attività può essere organizzata sia singolarmente che per gruppi.

DOVE? Le attività possono essere svolte con fini ricreativi o con obiettivi didattici. I laboratori vengono organizzati quindi sia in locali ricreativi, come associazioni o locali. Possono essere organizzati a domicilio nella propria abitazione, per favorire la creatività e il potere rilassante e terapeutico del gesto, come attività ludiche e ricreative.

laboratori tessitura adulti

LABORATORI DI TESSITURA PER ADULTI

laboratori tessitura adulti

L’ARAZZO E IL TAPPETO, APPROCIO ALLA TESSITURA

Organizzo laboratori di tessitura per adulti per un primo approccio al telaio e alle tecniche tradizionali di tessitura antica. I laboratori di tessitura vogliono introdurre i partecipanti alla storia e all’antica tecnica di tessitura del tappeto e dell’arazzo. Attraverso un affascinante excursus della storia di questi meravigliosi oggetti entreremo nella loro struttura tessile e impareremo a conoscere la loro morfologia. I partecipanti sperimenteranno i materiali, quali seta, cotone, lana, metalli preziosi e l’intreccio di trame e orditi.Durante la giornata saranno messi a disposizione libri da consultare e materiale didattico per poter approfondire le curiosità dell’arazzo e del tappeto nella storia.Grazie all’utilizzo di un telaio passeremo poi a ricreare la tecnica antica, creando un piccolo manufatto dal design contemporaneo. Il manufatto finale potrà essere usato come un piccolo elemento decorativo. Ogni partecipante avrà a disposizione un piccolo telaio a cornice con il quale sperimentare e giocare con i materiali e la propria manualità. I partecipanti creeranno il proprio disegno e con il supporto dell’insegnante la propria tessitura.

TIPOLOGIE DI LABORATORI:

  • Tessitura di un Arazzo: desing e creatività.
  • Il Tappeto a tessitura piana: dal Kilim al Senneh.
  • Il Tappeto con i nodi: studio delle diverse tipologie di nodi nella storia e nella tecnica.

 

PER CHI? I laboratori sono aperti a tutti senza che esista nessuna competenza pregressa. L’attività può essere organizzata sia singolarmente che per gruppi.

DOVE? Le attività possono essere svolte con fini ricreativi o con obiettivi didattici. I laboratori vengono organizzati quindi sia in locali ricreativi, come associazioni o locali. Possono essere organizzati a domicilio nella propria abitazione, per favorire la creatività e il potere rilassante e terapeutico del gesto, come attività ludiche e ricreative.

Contattami per maggiori informazioni

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo